Esplora Terra Murata. Il Belvedere ha un affaccio spettacolare sul porto della Corricella. Potrai ammirare l’isola da un punto di vista privilegiato.
Procida è il posto ideale da esplorare a piedi: i porti, le baie, la riserva naturale di Vivara… l’isola è generosa di sorprese. La Marina di Corricella e la Marina di Chiaiolella sono 2 porticcioli che ti riporteranno indietro nel tempo, con le reti dei pescatori lasciate asciugare al sole.
Le nostre escursioni sono l’ideale se vuoi scoprire i segreti dell’isola: prova ad esplorare in barca o SUP le grotte nascoste di Procida.
L’abbazia di San Michele Arcangelo, che risale al secolo XI, è da vedere per il prezioso soffitto in legno dorato e oro zecchino e le statue lignee. Diverse le processioni in onore del santo patrono.

Non si può immaginare un’isola senza le sue spiagge, e anche qui Procida non vi deluderà. Ci sono spiagge con ciottoli, sabbia scura e chiara o scogli, e i fondali bassi sono perfetti anche per i più piccoli.

Spiaggia della Chiaiolella

Spiaggia della Chiaia

Spiaggia del Ciraccio
Con un’ampiezza di circa 15 km, il Golfo di Napoli si apre ad ovest nel Mediterraneo, comprendendo Napoli e Pozzuoli all’estremità settentrionale, e la penisola di Sorrento a sud, con il Vesuvio a delimitarne il confine orientale.


al Procida Camp & Resort puoi noleggiare e-bike per girare l’isola senza fatica.
l’alternativa più ecologica e il miglior modo per notare ogni singolo dettaglio.