
Napoli: un posto pieno di bellezza ed energia
La ricchezza di beni culturali di Napoli è straordinaria. Troverai 2 palazzi reali, tre castelli e antiche rovine, che includono alcuni degli affreschi più antichi del cristianesimo.
Aggiungete a ciò Pompei ed e Ercolano, oltre alla splendida e magica Costiera Amalfitana e avrete una destinazione perfetta per le vostre prossime vacanze.
Il Palazzo Reale di Napoli è un punto di riferimento storico in Piazza del Plebiscito, di fronte al Teatro San Carlo.
Questo importante palazzo, abitato da molti re e regine attraverso i secoli, domina maestosamente la città.
Informazioni:
orario d’apertura: 9.00-20.00.
Biglietti: €8.50.


Splendido e famoso in tutto il mondo, il Teatro San Carlo è il teatro più antico d’Europa. Costruito nel 1737, ha visto tutto e vissuto attraverso I secoli ed aperto a visite ed escursioni.
Oltre alle famose opere e agli spettacoli di balletto, ospita anche anche il museo Memus, che racconta la storia del teatro attraverso gli anni in modo innovativo.


Nessun posto in città può raccontare meglio l’anima di Napoli, se non questa strada. Qui si può trovare il cuore e l’essenza della città.
Passeggiando per Spaccanapoli si passa attraverso la storia millenaria di napoli. Una stradina che divide l’antico centro tra antichi palazzi, chiese, miti e leggende della città, il tutto tra i profumi inconfondibili della cucina napoletana.


Pompei è famosa in tutto il mondo per la grande tragedia del 79 a.C. quando la città fu distrutta dall’eruzione del Vesuvio.
Oggi, la città di Pompei custodisce ciò che resta di una delle città più ricche dell’Impero romano, attraverso i suoi i resti artistici e archeologici.

