Procida: Storia, dove si trova e come raggiungerla
Se vuoi visitare quest’isola da favola, ricca di tradizioni e di paesaggi da cartolina, ti spieghiamo nel dettaglio come fare ad arrivare.
Procida è un’isola tutta da scoprire. Pur essendo a breve distanza da Napoli, ha una sua identità, che va compresa e scoperta un po’ alla volta. Vi raccontiamo qui cosa vedere durante la vostra vacanza a Procida, approfondendo la conoscenza delle attrattive di maggior interesse e dei luoghi meno conosciuti dell’isola.
Se vuoi visitare quest’isola da favola, ricca di tradizioni e di paesaggi da cartolina, ti spieghiamo nel dettaglio come fare ad arrivare.
Placida, selvaggia, quasi incontaminata. Lasciamoci alle spalle per un attimo i colori e l’allegria vivace di Procida e tuffiamoci nella quiete verde di Vivara.
L’isola di Procida è la più piccola delle isole del Golfo di Napoli, questo la rende particolarmente adatta ad essere girata a piedi. Il Procida Camp & Resort si trova esattamente al centro dell’isola: da qui è molto comodo esplorare entrambi i lati di Procida in brevissimo tempo e senza troppa fatica.
Una cosa è certa: i colori e i profumi di Procida sono racchiusi anche nel suo cibo. Ogni ristorante dell’isola ha le sue specialità e ti sorprenderai a scoprire ogni volta sapori diversi e inaspettati. Qui troverai una carrellata dei nostri locali preferiti 😉
Vogliamo svelarvi un segreto: a Procida il mare è bellissimo e, se verrete a trovarci, potrete scegliere tra 6 spiagge diverse, spostandovi da una all’altra a seconda della luce e del vento.
“Ed ecco la sorpresa. Un allineamento di case di tutti i colori, strette come una barricata, con tante arcate chiuse a mezzo, come strizzassero un occhio. E sopra un verde intenso, prepotente, quasi selvaggio, tanta è la forza dei getti e dei tralci: viti e limoni.”(Cesare Brandi da Terre d’Italia, Bompiani, Milano, 2006, p. 467)